Lingua e letteratura, Lingua e civiltà inglese, adattamento e cinema con riferimento alla promozione del territorio, Linguaggi settoriali
Lingua e letteratura, Lingua e civiltà inglese, adattamento e cinema con riferimento alla promozione del territorio, Linguaggi settoriali
INGLESE(II) - Mediazione scritta ed orale: Interpretariato I-E /E-I (5cfu) Traduzione I-E /E-I (5cfu)
Francese,Tedesco, Spagnolo. Lingua, mediazione scritta ed orale:Lingua e civiltà (2 cfu)
Interpretazione I-LB /LB-I (4cfu) Traduzione I-LB /LB-I (4cfu)
Cinese, Russo, Arabo o altra lingua Europea Lingua, mediazione scritta ed orale:
Lingua e civiltà (2 cfu) Interpretazione I-LB /LB-I (2cfu) Traduzione I-LB /LB-I (2cfu))
Informatica applicata e WebMarketing, Professione blogger, Social media, Information Technology Service Management
Crediti da tirocinio o da attività sportiva agonistica
Scelta dello studente
Il corso, diviso in moduli e tenuto da docenti madrelingua universitari, si focalizzerà sull’acquisizione del linguaggio settoriale e si propone di approfondire aspetti tecnici dei contesti professionali e aziendali. Inoltre, offre una preparazione approfondita all’esame Cambridge B1 Business Preliminary.
SIMULTANEA:
La SSML San Domenico è tra le poche università di durata triennale che offre la possibilità di studiare la tecnica di interpretazione simultanea. Quest’ultima è utilizzata, tra gli altri, al Parlamento Europeo e consiste nella traduzione orale di un discorso nello stesso momentoin cui quest’ultimo viene enunciato. Per poter svolgere tale tecnica, l’interprete deve trovarsi in un ambiente privo di rumori, solitamente una cabina insonorizzata. In alternativa deve sfruttare il sistema di ricezione e trasmissionebidule, che permette la comunicazione in entrata (il testo originale ascoltato dall’interprete) e in uscita (il testo di uscita prodotto dall’interprete), su canali dedicati. La sede della San Domenico di Foggia offre la possibilità di esercitarsi con entrambe le modalità.
SETTORI STUDIATI
I settori trattati nel corso dei tre anni sono i seguenti: medico, legale, economico, moda, politico, attualità, turistico, doppiaggio, sottotitolaggio, traduzione di fumetti, localizzazione di videogiochi, sportivo e agroalimentare.